Pergole
Tende e Schermature
Account
IT

Tende a rullo moderne

Tipologie, forme e colori

Le tende da sole a rullo moderne rappresentano una soluzione innovativa per chi desidera proteggere i propri spazi esterni dai raggi solari, migliorando al contempo l’estetica e il comfort dell’ambiente. Esploreremo insieme le principali caratteristiche delle tende a rullo, fornendo una panoramica completa delle diverse tipologie disponibili, dei loro vantaggi e delle opzioni di personalizzazione. Scoprirai come scegliere la tenda più adatta per le tue esigenze, assicurandoti il massimo del comfort e del risparmio energetico.

I vantaggi delle tende a rullo
Protezione solare ottimale

le tende a rullo, in particolare quelle a bracci, consentono di vivere al meglio gli spazi all’aperto, creando un’ombra rinfrescante e proteggendo dai raggi UV;

Comfort termico e visivo

le schermature Zip non solo filtrano la luce solare, riducendo l’esposizione diretta ai raggi solari, ma contribuiscono anche a mantenere una temperatura interna più confortevole. Durante i mesi caldi, queste tende riducono l’accumulo di calore, migliorando il benessere negli ambienti interni e abbassando il consumo energetico per il raffrescamento;

Soluzioni per tutte le stagioni

grazie all’utilizzo del tessuto in PVC trasparente Cristal, le schermature Zip offrono protezione anche durante i mesi autunnali e invernali, mantenendo la visibilità e la luminosità esterna. Questo le rende perfette per essere utilizzate durante tutto l’anno;

Privacy e sicurezza

le tende a caduta e le schermature Zip offrono anche un maggiore livello di privacy, proteggendo al contempo dagli sguardi indiscreti senza sacrificare la vista verso l’esterno.

Impatto positivo sull'efficienza energetica degli edifici.
Focus sul risparmio energetico

Le schermature, infatti, filtrano efficacemente le radiazioni solari, riducendo la necessità di utilizzare impianti di climatizzazione durante l’estate e contribuendo a un significativo risparmio energetico.

A questo si aggiunge la possibilità di integrare motori 24V silenziosi ed efficienti, alimentabili anche tramite pannelli solari, che offrono un ulteriore contributo alla riduzione dei consumi. Queste tecnologie garantiscono un utilizzo ottimizzato delle risorse energetiche e, allo stesso tempo, offrono comodità e praticità grazie alla motorizzazione automatica.

Oltre ai vantaggi funzionali, le tende da sole a rullo possono aggiungere un valore estetico alla tua casa.
La scelta delle dimensioni

Grazie alla possibilità di personalizzare le al millimetro, ogni prodotto può essere realizzato su misura per adattarsi perfettamente agli spazi esterni ed interni, permettendo una perfetta armonia tra praticità e design.

Le giuste dimensioni della tenda sono fondamentali per garantire la corretta copertura e il massimo beneficio da un punto di vista ambientale ed energetico. Quando si sceglie una tenda da sole a rullo, ci sono tre fattori principali da considerare:

Larghezza: misurare attentamente l’area da coprire, aggiungendo qualche centimetro extra per garantire una protezione completa e un’installazione precisa;

Altezza: definire l’altezza ideale per il montaggio e il punto di discesa della tenda, considerando lo spazio disponibile e l’altezza dal suolo;

Proiezione: per le tende a bracci, la proiezione è la distanza che la tenda può coprire orizzontalmente. Assicurarsi che sia sufficiente a garantire la protezione necessaria.

I Gibus Atelier sono a tua disposizione per guidarti nella scelta delle dimensioni e del modello più adatti alle tue necessità, studiando soluzioni personalizzate che garantiscono comfort e un design impeccabile alla tua casa.

per una personalizzazione perfetta
Colori e tessuti

Le tende a rullo moderne offrono infinite possibilità di personalizzazione non solo in termini di dimensioni, ma anche di colori e materiali. È possibile scegliere tra una vasta gamma di tonalità, dai colori neutri e minimalisti a quelli più audaci, per adattarsi perfettamente allo stile architettonico della casa o dell’edificio.

Inoltre, il tipo di tessuto gioca un ruolo chiave nella funzionalità della tenda. A seconda delle esigenze, infatti, è possibile optare per tessuti più o meno filtranti o oscuranti, per modulare la quantità di luce solare che penetra negli ambienti, senza compromettere la privacy. Gibus offre una vasta gamma di tessuti tra i quali scegliere.

Ora disponibili
Modelli

Gibus offre una vasta gamma di tende a rullo, ognuna con caratteristiche uniche per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

Tende a bracci: le tende a bracci sono sistemi ombreggianti pensati per schermare dal sole la facciata e la superficie sottostante.
Le tende a bracci si suddividono in due tipologie:

cassonate: progettate per ospitare il telo all’interno di un cassonetto di alluminio. Quando la tenda si chiude, il frontale si incastra perfettamente con il cassonetto, garantendo la massima protezione dagli agenti atmosferici e un’estetica minimale e pulita. Il cassonetto può diventare anche un elemento di design che valorizza le facciate dell’edificio in cui la tenda viene installata;

non cassonate: in questa versione, il rullo di tessuto rimane a vista, ma può essere protetto da un tettuccio applicato a parete.

Queste soluzioni sono ideali per balconi e terrazze. A seconda del modello garantiscono una buona resistenza al vento. Scopri di più sul nostro sito.

Conclusione
Un investimento di valore per qualsiasi ambiente, sia residenziale che commerciale

Non solo migliorano l’estetica degli spazi, ma offrono anche un comfort senza pari e un risparmio energetico significativo. Affidarsi a un prodotto Gibus significa scegliere qualità, personalizzazione e tecnologia all’avanguardia, per vivere al meglio ogni stagione e ogni spazio.

01
06
Ultime News
04.11.2024
Tende da sole con guide laterali. Un viaggio tra modelli e vantaggi
04.11.2024
Tende da Sole a Caduta da esterno. Guida ai modelli e consigli d’acquisto
10.10.2024
Tende da sole motorizzate con sensori: La tecnologia al servizio del comfort
10.10.2024
Schermature solari da esterni: Guida alla scelta
28.11.2023
Come scegliere la pergola giusta per i tuo spazi
29.09.2023
Vetrate panoramiche in Edilizia Libera
04.11.2024
Tende da sole con guide laterali. Un viaggio tra modelli e vantaggi
04.11.2024
Tende da Sole a Caduta da esterno. Guida ai modelli e consigli d’acquisto
10.10.2024
Tende da sole motorizzate con sensori: La tecnologia al servizio del comfort
10.10.2024
Schermature solari da esterni: Guida alla scelta
28.11.2023
Come scegliere la pergola giusta per i tuo spazi
29.09.2023
Vetrate panoramiche in Edilizia Libera
04.11.2024
Tende da sole con guide laterali. Un viaggio tra modelli e vantaggi
04.11.2024
Tende da Sole a Caduta da esterno. Guida ai modelli e consigli d’acquisto
10.10.2024
Tende da sole motorizzate con sensori: La tecnologia al servizio del comfort
10.10.2024
Schermature solari da esterni: Guida alla scelta
28.11.2023
Come scegliere la pergola giusta per i tuo spazi
29.09.2023
Vetrate panoramiche in Edilizia Libera