Pergole
Tende e Schermature
Account
IT

Tende da sole con guide laterali

Un viaggio tra modelli e vantaggi

Le tende da sole con guide laterali sono una soluzione versatile e raffinata, progettata per proteggere spazi esterni come balconi, verande e terrazze dai raggi solari e dalle intemperie. Oltre a offrire un’elevata stabilità, queste tende sono ideali per chi desidera combinare estetica e funzionalità. Vediamo insieme i principali modelli disponibili, i benefici che offrono e i fattori da considerare prima dell’acquisto.

 

Perché scegliere una tenda con guide laterali?

Le tende con guide laterali si distinguono per la loro struttura che garantisce stabilità e resistenza anche in condizioni atmosferiche difficili, come vento forte. Grazie al sistema Click Zip, queste tende offrono un perfetto tensionamento del telo, mantenendolo sempre ben saldo.

Tra i principali vantaggi legati a questi prodotti possiamo trovare:

  • stabilità superiore: le guide laterali assicurano che il telo rimanga ben teso, riducendo il rischio di movimenti indesiderati in presenza di vento forte;
  • protezione completa: forniscono una copertura uniforme, garantendo una protezione efficace non solo dal sole, ma anche dalla pioggia leggera e da altri agenti atmosferici;
  • maggiore privacy: creano una barriera visiva contro gli sguardi esterni, ideale per chi desidera un po’ di intimità negli spazi all’aperto;
  • versatilità: adatte a diversi contesti, come balconi, finestre esterne, verande e portici;
  • resistenza al vento: classificate fino alla Classe 6 per la resistenza al vento, rendendole ideali anche per aree esposte a condizioni climatiche avverse.
Guida ai modelli di tende
Schermatura zip

Le tende a schermatura zip scendono verticalmente e sono guidate da binari laterali. Dotate di tecnologia Mag Lock e sistema Zip, garantiscono un perfetto tensionamento del telo, evitando che si pieghi o si muova in caso di vento.

Sono un’ottima soluzione da adottare per balconi, finestre esterne e verande dove è necessaria una protezione solare verticale combinata con un’elevata privacy.

Tende in trazione

Queste tende si estendono orizzontalmente, coprendo ampie superfici e creando zone d’ombra estese. Grazie a un sistema di molle a gas e rinvii in fune Dyneema®, il telo è mantenuto in trazione costante.

Portici, terrazze e pergolati che necessitano di una copertura ampia e stabile sono gli scenari più idonei per adottare questa tipologia di soluzione. Il motivo? La struttura in alluminio verniciato a polveri, munita di viteria in acciaio inox e motorizzazione integrata garantisce un utilizzo comodo e fluido del prodotto, nonostante le ampie superfici da coprire.

con dimensioni, colori e struttura adatti
Personalizzare la propria tenda

Un aspetto importante delle tende da sole con guide laterali è la possibilità di personalizzarle completamente, adattandole alle specifiche esigenze estetiche e funzionali desiderate dal cliente. Tre sono gli aspetti sui quali è possibile intervenire per creare un prodotto unico e perfetto in tutti i suoi aspetti: dimensioni, colori e struttura.

Elementi di personalizzazione
Dimensioni

Seguendo la filosofia di Gibus di soddisfare al meglio tutte le esigenze di ogni singolo cliente, le tende da sole che offrono possono essere realizzate su misura, con precisione al millimetro, per garantire che si adattino perfettamente allo spazio disponibile.

Colori

Sono disponibili una vasta gamma di tessuti e colori resistenti ai raggi UV e agli agenti atmosferici, permettendo di personalizzare l’estetica della tenda in armonia con l’architettura circostante.

Struttura

Le tende Gibus sono costruite con materiali di alta qualità per offrire una durabilità eccezionale. Le guide laterali in alluminio assicurano un utilizzo prolungato e senza complicazioni funzionali anche in condizioni climatiche impegnative.

qualità e longevità del prodotto
Cosa distingue una tenda da sole di qualità da una economica?

Materiali: Le tende di alta qualità sono realizzate con materiali robusti, come l’alluminio anodizzato e tessuti acrilici resistenti. Le versioni economiche, invece, tendono a utilizzare materiali meno durevoli, come plastica o tessuti di bassa qualità.

Sistema di guide: le tende premium sono dotate di guide laterali solide e progettate per resistere alle intemperie, mentre le versioni più economiche possono presentare guide meno stabili che si deformano facilmente.

Motorizzazione: un buon motore, silenzioso e integrato con i sistemi di smart home, è un segno distintivo di una tenda di qualità. Le tende economiche tendono ad avere motori meno affidabili e più rumorosi.

Struttura e montaggio: le tende di alta qualità offrono una struttura solida e ben ancorata, a differenza di quelle economiche che possono avere problemi di fissaggio e resistenza nel tempo.

Efficienza energetica

Le tende da sole con guide laterali non sono solo belle e funzionali, ma possono anche contribuire al risparmio energetico. Riducendo l’esposizione diretta ai raggi solari, queste tende aiutano a mantenere temperature più fresche negli ambienti interni, riducendo il consumo di energia per il raffrescamento.

Conclusione

Le tende da sole con guide laterali sono una scelta eccellente per chi desidera proteggere i propri spazi esterni, migliorare il comfort e aggiungere un tocco di eleganza. Grazie alla possibilità di personalizzazione e alla qualità dei materiali utilizzati, queste tende garantiscono durabilità, protezione e risparmio energetico, trasformando ogni spazio in un’area accogliente e protetta.

01
06
Ultime News
04.11.2024
Tende a rullo moderne: tipologie, forme e colori
04.11.2024
Tende da Sole a Caduta da esterno. Guida ai modelli e consigli d’acquisto
10.10.2024
Tende da sole motorizzate con sensori: La tecnologia al servizio del comfort
10.10.2024
Schermature solari da esterni: Guida alla scelta
28.11.2023
Come scegliere la pergola giusta per i tuo spazi
29.09.2023
Vetrate panoramiche in Edilizia Libera
04.11.2024
Tende a rullo moderne: tipologie, forme e colori
04.11.2024
Tende da Sole a Caduta da esterno. Guida ai modelli e consigli d’acquisto
10.10.2024
Tende da sole motorizzate con sensori: La tecnologia al servizio del comfort
10.10.2024
Schermature solari da esterni: Guida alla scelta
28.11.2023
Come scegliere la pergola giusta per i tuo spazi
29.09.2023
Vetrate panoramiche in Edilizia Libera
04.11.2024
Tende a rullo moderne: tipologie, forme e colori
04.11.2024
Tende da Sole a Caduta da esterno. Guida ai modelli e consigli d’acquisto
10.10.2024
Tende da sole motorizzate con sensori: La tecnologia al servizio del comfort
10.10.2024
Schermature solari da esterni: Guida alla scelta
28.11.2023
Come scegliere la pergola giusta per i tuo spazi
29.09.2023
Vetrate panoramiche in Edilizia Libera