Pergole
Tende e Schermature
Account
IT

Tende da sole motorizzate con sensori

Tecnologia per il comfort

Le tende da sole motorizzate rappresentano la soluzione perfetta per chi desidera coniugare comfort, tecnologia avanzata, protezione solare e abbracciare l’ombra e il fresco.  Grazie a questo articolo scoprirai tutte le diverse tipologie e caratteristiche dei diversi sensori e automatismi che puoi aggiungere alla tua tenda da sole per un maggior risparmio energetico e benessere termico.

Sensori e automatismi

Tutte le tende da sole Gibus sono motorizzabili. Ad ogni tipo di motore può essere abbinato il sensore per il vento, per il sole o per la pioggia. E’, inoltre, possibile automatizzare la movimentazione impostando dei possibili scenari che permettono alla tenda di muoversi autonomamente al verificarsi di determinate condizioni atmosferiche e/o ore del giorno.

Tipologie
Sensori per il vento e per la pioggia

I sensori vento servono per la sicurezza della casa, delle schermature ma anche delle persone che abitano all’interno dell’abitazione.Fanno, infatti, chiudere la tenda quando rilevano troppo vento o quando rilevano un vento oltre una determinata soglia impostata di default (che è sempre possibile regolare e modificare). Sono ideali quando sei fuori casa e succedono degli imprevisti meteorologici.Esistono diverse tipologie di sensori vento:

  • A palettine, che rilevano la velocità del vento, particolarmente indicati quando ci sono più schermature solari installate sulla stessa facciata.
  • A oscillazione, che fanno chiudere la tenda quando il vento fa oscillare il suo frontale. Sono una soluzione più discreta, in quanto non sono visibili.

I sensori per la pioggia sono molto importanti nelle stagioni estive quando l’acqua può cadere in grandi quantità. Preservano, infatti, la struttura e ti liberano dalla preoccupazione di dover correre ad aprire o chiudere la tenda al verificarsi di particolari condizioni meteo improvvise e impreviste, specialmente quando sei fuori casa.

Sensore per il sole

Si tratta di un comfort che permette di aprire la tenda quando il sole sorge e di chiuderla al tramonto.Permette di risparmiare sull’aria condizionata di casa, proteggendola dai raggi UV durante le ore più calde del giorno e facendo entrare più vento nelle ore mattutine e serali,che sono i momenti più freschi nelle caldi estati.

presente sulle tende
Caratteristiche del motore

Gibus ha introdotto una tecnologia innovativa con il motore 24V, che rende le tende da sole motorizzate ancora più avanzate. Questi motori sono caratterizzati dalla loro silenziosità, basso consumo energetico e dall’assenza di limiti di funzionamento. Possono, infatti, funzionare ininterrottamente per lunghi periodi senza surriscaldarsi, garantendo prestazioni ottimali nel tempo.

 Dal punto di vista estetico e di sicurezza, tutte le componenti tecnologiche motorizzate e i dispositivi per il controllo sono nascosti e protetti all’interno del rullo avvolgitore.

Modelli di tende motorizzate
Tende a Bracci
L’abbraccio dell’ombra e del fresco. Accogliente, protettivo, colorato.
Schermature zip
Della tenda ha la leggerezza e l’essenzialità del design, ma è ricca di accorgimenti tecnologici invisibili che la rendono efficace, robusta e sicura.
Tende verticali
Dotatevi del climatizzatore più naturale, più bello, meno costoso, meno ingombrante: una tenda.
01
06
Ultime News
04.11.2024
Tende da sole con guide laterali. Un viaggio tra modelli e vantaggi
04.11.2024
Tende a rullo moderne: tipologie, forme e colori
04.11.2024
Tende da Sole a Caduta da esterno. Guida ai modelli e consigli d’acquisto
10.10.2024
Schermature solari da esterni: Guida alla scelta
28.11.2023
Come scegliere la pergola giusta per i tuo spazi
29.09.2023
Vetrate panoramiche in Edilizia Libera
04.11.2024
Tende da sole con guide laterali. Un viaggio tra modelli e vantaggi
04.11.2024
Tende a rullo moderne: tipologie, forme e colori
04.11.2024
Tende da Sole a Caduta da esterno. Guida ai modelli e consigli d’acquisto
10.10.2024
Schermature solari da esterni: Guida alla scelta
28.11.2023
Come scegliere la pergola giusta per i tuo spazi
29.09.2023
Vetrate panoramiche in Edilizia Libera
04.11.2024
Tende da sole con guide laterali. Un viaggio tra modelli e vantaggi
04.11.2024
Tende a rullo moderne: tipologie, forme e colori
04.11.2024
Tende da Sole a Caduta da esterno. Guida ai modelli e consigli d’acquisto
10.10.2024
Schermature solari da esterni: Guida alla scelta
28.11.2023
Come scegliere la pergola giusta per i tuo spazi
29.09.2023
Vetrate panoramiche in Edilizia Libera